
“Guaglio, so cambiate le cose”: con il suo tormentone Bruce Ketta, il postino più divertente d’Italia, torna al Caffé Teatro. Sarà lui, infatti, il protagonista della serata di sabato 5 marzo sul palcoscenico di via Indipendenza. Al secolo Matteo Iuliani, il comico nato a Milano ma di origini pugliesi è diventato celebre partecipando a diverse edizioni di Zelig indossando i panni di un
postino. Un “costume” che è anche un elemento autobiografico, visto che prima di sfondare sul palco Iuliani lavorava realmente per Poste Italiane. Attualmente è uno degli animatori di Kotiomkin, uno dei collettivi di satira più in voga sulla rete. Lo spettacolo avrà inizio alle 22.30. Ingresso 10 euro, cena a 35.
Vittorio è un ragazzo che vive solo all’estrema periferia di una grande città del Nord. Un giorno decide di scrivere una lettera a Lorenzo, il suo migliore amico partito per Berlino in cerca di fortuna. Il risultato è una confessione ironica e allo stesso tempo tragica dell’esperienza vissuta da
un giovane italiano alla ricerca di un’occupazione, mescolata alla quotidianità del lavoro in un call center milanese. Tutto questo è “Stabile precariato”, il recital che Carlo Albè metterà in scena domenica 6 marzo sul palcoscenico del Caffé Teatro. Classe 1981, scrittore indipendente e
giornalista freelance, mette in scena i suoi reading accompagnando le parole alla musica. Lo spettacolo avrà inizio alle 21.30. Ingresso libero, cena a 20 euro.
Doppio appuntamento con il laboratorio questa settimana. L’appuntamento di giovedì 3 marzo è tutto all’insegna dell’illusionismo: “Maghi ce lo ha fatto fare” è infatti il laboratorio ideato e condotto da Ale Bellotto, Michael Timaco e Andrea Tinè, ovvero i “Duo&Mezzo”. Il “quasi” trio
ha messo insieme un gruppo di illusionisti giovani e meno giovani che renderanno letteralmente magica la serata del Caffé Teatro. Lo spettacolo avrà inizio alle 21.30. Ingresso 5 euro, cena a 25.
Condotto da Riccardo Limoli, venerdì 4 marzo torna “La gang dello zio Mauri”, un laboratorio a ruota libera, una serata anarchica con l’unica certezza che, in un modo o nell’altro, il pubblico si divertirà. Ad alternarsi sul palcoscenico del Caffé Teatro saranno Ale Bellotto, Michael Timaco,
Lia Locatelli, Andrea Cataldi, Alessio Sartori, Francesco Maggioni, Andrea Tinè e Francesco De Chiara. Lo spettacolo avrà inizio alle 21.30. Ingresso libero, cena a 20 euro.
Il costo della cena, servita dalle 20 (ad eccezione del sabato quando il servizio inizia alle 20.30), include il prezzo del biglietto. Bevande escluse. Informazioni e prenotazioni, anche via sms, al 331.2682965