
Concorso letterario, body painting e ovviamente musica: il Busto Folk 2015 ha tutte le carte in regola per regalare agli appassionati un’edizione indimenticabile.
Si parte venerdì 11 settembre, ovviamente nell’area del museo del Tessile: di seguito ecco il ricchissimo programma, ricordando che nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì l’ingresso sarà gratuito.
VENERDì 11 settembre
AREA STAGE DANZA
18.30 Animazione Danze “Celtiche” a cura di Gens d’Ys
SALA CONFERENZE
20.00 “I segreti della Birra Artigianale” a cura di Marco Ligas, Birrificio Geco
AREA PALCO
20.30 FAMIGLIA SALA (Lombardia) – Una famiglia dalle incredibili capacità vocali
21.30 GENS D’YS (Lombardia) – La danza irlandese in Italia, tra nuove coreografie e tante sorprese
23.00 CÚIG (Irlanda) – Cinque giovanissimi irlandesi sulla via del successo
SABATO 12 settembre
AREA STAGE DANZA
16.30 Irish Two Hands a cura di Gens d’Ys
18.30 Irish Set Dancing a cura di Gens d’Ys
STAGE MUSICA nel parco
15.00 Irish/Scottish Music a cura di Scottish 4 *Bodhran, Pipes, Fiddle, Guitar
18.30 Arpa Celtica a cura di Green Circle presso lo stand dell’Associazione
SALA CONFERENZE
17.00 “Gli alberi dell’Insubria dall’antichità ai giorni nostri” a cura di Druantia
18.30 “Yeats, gli U2 e gli altri” a cura di Dott.sse Erica Maggioni e Francesca Caraceni
20.00 “I Longobardi. Usi e costumi di un popolo” a cura di Dott.ssa Elena Percivaldi autrice del Best Seller “Vita Segreta del Medioevo”
AREA PALCO
16.30 GREEN CIRCLE (Lombardia) – Melodie antiche per questo ensemble evocativo
17.30 CÚIG (Irlanda) – Cinque giovanissimi irlandesi sulla via del successo
19.00 RUSUMADA (Lombardia) – Ballate in lingua lombarda e tutto il fascino della tradizione nostrana
21.00 SCOTTISH 4 (Scozia) – La musica tradizionale scozzese/irlandese affidata a una nuova generazione di talentuosi musicisti
22.30 MOORINGS (Francia) – Un gruppo folk-rock francese tra i più conosciuti in Europa
ALTRE ATTIVITÀ
10.00 apertura Campi Storici a cura di Sagitta Barbarica e Compagnia del Cardo e del Brugo
14.30 Per ragazzi e bambini: apertura prove di Rugby a cura di Rosafanti Rugby di Cassano Magnano
14.30 Per ragazzi e bambini: Asterix ed Obelix – la grande avventura in costume a cura di Compagnia San Giorgio e il Drago *durata un’ora
16.00 Per ragazzi e bambini: Asterix ed Obelix – la grande avventura in costume a cura di Compagnia San Giorgio e il Drago *durata un’ora
17.30 Per ragazzi e bambini: Asterix ed Obelix – la grande avventura in costume a cura di Compagnia San Giorgio e il Drago *durata un’ora
19.30 Teatro Itinerante “Irish Ghosts” a cura di Dramatrà *durata un’ora
00.30 Spettacolo laboratorio teatrale D’Ys – collina dei campi storici
DOMENICA 13 settembre
AREA STAGE DANZA
14.00 Animazione danze “Celtiche” a cura di Gens d’Ys
18.30 Danze Bretoni a cura di Gens d’Ys
STAGE MUSICA nel parco
11.30 Arpa Celtica a cura di Green Circle presso lo stand dell’Associazione
14.00 Irish/Scottish Music a cura di Scottish 4 *Bodhran, Pipes, Fiddle, Guitar
18.30 Arpa Celtica a cura di Green Circle presso lo stand dell’Associazione
SALA CONFERENZE
15.30 “Divertirsi nel Medioevo: giochi e passatempi di grandi e piccini” a cura di Dott.ssa Elena Percivaldi autrice del Best Seller “Vita Segreta del Medioevo”
17.30 “Il Tolkien Celtico” a cura di Dott. Paolo Gulisano e Dott.ssa Alessandra Tozzi
19.30 “Alla scoperta dei sapori d’Irlanda” a cura di Irlandando.it
AREA PALCO
16.30 MOORINGS (Francia) – Un gruppo folk-rock francese tra i più conosciuti in Europa
17.30 Gran “Session” con tutti i musicisti presenti
18.30 SCOTTISH 4 (Scozia) – La musica tradizionale scozzese/irlandese affidata a una nuova generazione di talentuosi musicisti
19.30 SHAMROCK BAND (Lombardia/Irlanda) – La bellezza del repertorio di canzoni da pub eseguite da musicisti italiani dal sound perfettamente irlandese
20.30 GREEN CLOUDS (Lazio) – Le melodie celtiche incontrano le sonorità tecno
22.00 FRANKIE GAVIN & DE DANNAN (Irlanda) – Il “principe” dei violinisti irlandesi
ALTRE ATTIVITÀ
09.00 partenza con bus per la visita guidata in italiano al Monastero di Torba e al sito di Castelseprio: prenotazione obbligatoria al +39 335 8153735
09.00 inizio del Contest di BODY PAINTING “CELTIC STYLE” – I Edizione
10.00 apertura Campi Storici a cura di Sagitta Barbarica e Compagnia del Cardo e del Brugo
10.00 Per ragazzi e bambini: apertura Villaggio Animato a cura di Compagnia San Giorgio e il Drago
12.30 Pranzo Bretone *prenotazione obbligatoria al 335 81 53 735 entro l’11.09
14.30 Per ragazzi e bambini: apertura prove di Rugby a cura di Rosafanti Rugby di Cassano Magnano
15.00 fine del Contest di BODY PAINTING “CELTIC STYLE”
15.30 Teatro Itinerante “Irish Ghosts” a cura di Dramatrà
16.00 Prima Sfilata del Contest di BODY PAINTING “CELTIC STYLE”
17.00 Teatro Itinerante “Irish Ghosts” in inglese a cura di Dramatrà
17.00 Per ragazzi e bambini: Gli Attori Viaggianti: a oriente del sole, a occidente della luna a cura di Badrulbadur
18.00 Seconda Sfilata e Premiazione del Contest di BODY PAINTING “CELTIC STYLE”
18.30 Teatro Itinerante “Irish Ghosts” a cura di Dramatrà
20.00 Teatro Itinerante “Irish Ghosts” a cura di Dramatrà
LUNEDI’ 14 settembre
20.30 Cena Irlandese *prenotazione obbligatoria al 335 81 53 735 entro il 12.09
21.30 THE CLAN (Lombardia) – La miglior band emergente italiana, con il suo folk rock in stile Flogging Molly e Dropckick Murphys
MARTEDI’ 15 settembre
20.30 Cena Scozzese *prenotazione obbligatoria al 335 81 53 735 entro il 12.09
21.30 PIPES UP! (Lombardia) da Bergamo con la Scozia nel cuore
MERCOLEDI’ 16 settembre
20.30 Cena Bustocca *prenotazione obbligatoria al 335 81 53 735 entro il 12.09
21.30 I CANTAMILANO (Lombardia) – Le ballate tradizionali lombarde per mantenere salde e vive le nostre radici
GIOVEDI’ 17 settembre
● SPECIALE FESTA A BALLO
21.00 FOLKAMISERIA (Piemonte) – Gli apprezzati musicisti verbanesi capaci di farci ballare tutta la notte
VENERDI’ 18 settembre
AREA STAGE DANZA
18.30 Animazione Danze “Celtiche” a cura di Gens d’Ys
SALA CONFERENZE
19.30 “I segreti della Birra Artigianale” a cura di Marco Ligas, Birrificio Geco
AREA PALCO
20.30 SESTOMARELLI (Lombardia) – Canti in lingua tra il blues e il folk
21.30 RUAILE BUAILE (Irlanda) – Ecco un quartetto tra le migliori proposte irlandesi dell’anno
23.00 UNCLE BARD & DIRTY BASTARDS (Lombardia) – La potenza folk-rock di un gruppo bustocco dalla fama ormai internazionale
SABATO 19 settembre
AREA STAGE DANZA
15.30 Scottish “Highlands” a cura di Gens d’Ys
17.30 Irish Three Hands a cura di Gens d’Ys
STAGE MUSICA nel parco
18.30 Arpa Celtica a cura di Green Circle presso lo stand dell’Associazione
SALA CONFERENZE
18.00 “Morgana:Donna, Fata, Strega, Dea” a cura di Dott. Federico Gasparotti
19.30 “San Colombano e il suo lungo viaggio” a cura di Dott. Adolfo Morganti
AREA PALCO
10.00 FESTA A BALLO con Ruaile Buaile (Irlanda) – Speciale studenti del liceo di Busto Arsizio
16.30 GREEN CIRCLE (Lombardia) – Melodie antiche per questo ensemble evocativo
17.30 GLUECKNERS (Calabria) – La tradizione irish e medievale interpretata da 7 giovani musicisti
18.30 RUAILE BUAILE (Irlanda) – Ecco un quartetto tra le migliori proposte irlandesi dell’anno
21.00 DANIELE RONDA (Emilia) – La nuova promessa del Folk emiliano, da non perdere
22.30 CELTICA PIPES ROCK (Austria) – I suoni tradizionali scozzesi con la potenza di un rock che infiamma davvero
ALTRE ATTIVITÀ
10.00 apertura Campi Storici a cura di Sagitta Barbarica e Compagnia del Cardo e del Brugo
14.30 Per ragazzi e bambini: Braveheart – la grande avventura in costume a cura di Compagnia San Giorgio e il Drago *durata un’ora
15.00 TORNEO D’ARCO “BRAVE” – IV edizione – qualificazioni
16.00 Per ragazzi e bambini: Braveheart – la grande avventura in costume a cura di Compagnia San Giorgio e il Drago *durata un’ora
17.00 Teatro Itinerante “Irish Ghosts” a cura di Dramatrà
17.30 Per ragazzi e bambini: Braveheart – la grande avventura in costume a cura di Compagnia San Giorgio e il Drago *durata un’ora
18.00 TORNEO D’ARCO “BRAVE” – IV edizione – prima semifinale
18.30 Teatro Itinerante “Irish Ghosts” in inglese a cura di Dramatrà
20.00 Teatro Itinerante “Irish Ghosts” a cura di Dramatrà
00.30 Spettacolo laboratorio teatrale D’Ys – collina campi storici
DOMENICA 20 settembre
AREA STAGE DANZA
14.30 Animazione Danze “Celtiche” a cura di Gens d’Ys
15.30 Danza delle 4 province a cura di Stefano Valla
17.30 Irish Figure Dancing a cura di Gens d’Ys
STAGE MUSICA nel parco
11.30 Arpa Celtica a cura di Green Circle presso lo stand dell’Associazione
18.30 Arpa Celtica a cura di Green Circle presso lo stand dell’Associazione
SALA CONFERENZE
16.00 “Gli alberi dell’Insubria, dall’antichità ai giorni nostri” a cura di Druantia
17.00 “Ye Jacobites by name, incontro sulle rivolte Giacobite” a cura di Dott. Paolo Gulisano
AREA PALCO
15.30 INIS FAIL (Lombardia) – La musica irlandese in Italia, eseguita con virtuosismi degni dell’Isola di Smeraldo
17.00 STEFANO VALLA (4 province) – La tradizione delle 4 province in musica
18.00 BERGHè BAGHéT (Lombardia) – Sfilano le cornamuse della tradizione bergamasca con una musicalità speciale
OROBIAN PIPE BAND (Lombardia) – Da Bergamo con la Scozia nel cuore
19.00 Gran “Session” con tutti i musicisti presenti
19.30 ADRIANO SANGINETO (Lombardia) – Un talento dell’arpa celtica in Italia con l’innata capacità di incantare le folle
FAMIGLIA SALA (Lombardia) – Una famiglia dalle incredibili capacità vocali
20.30 BIRKIN TREE (Liguria) – Un pezzo di storia dell’irish music, tra i gruppi più applauditi d’Italia
22.00 THE DUBLIN LEGEND (Irlanda) – La nuova formazione della storica e leggendaria band irlandese (The Dubliners) che ha scritto tutte le più belle canzoni che sapete…pronti a cantare?
ALTRE ATTIVITÀ
09.00 partenza con bus per la visita guidata in inglese al Monastero di Torba e al sito di Castelseprio: prenotazione obbligatoria al +39 335 8153735
10.00 apertura Campi Storici a cura di Sagitta Barbarica e Compagnia del Cardo e del Brugo
10.00 Per ragazzi e bambini: apertura Villaggio Animato a cura di Compagnia San Giorgio e il Drago
11.00 TORNEO D’ARCO “BRAVE” – IV edizione – qualificazioni
12.30 Pranzo Galiziano *prenotazione obbligatoria al 335 81 53 735 entro il 18.09
15.00 Concorso Letterario “PAGINE FOLK”- I edizione – premiazione, in sala conferenze
15.30 Teatro Itinerante “Irish Ghosts” a cura di Dramatrà
17.00 Teatro Itinerante “Irish Ghosts” in inglese a cura di Dramatrà
17.45 TORNEO D’ARCO “BRAVE” – IV edizione seconda semifinale a seguire finale e premiazioni
18.30 Teatro Itinerante “Irish Ghosts” a cura di Dramatrà
20.00 Teatro Itinerante “Irish Ghosts” a cura di Dramatrà