
Varese è una provincia ricca di laghi, fiumi, stagni e altre forme di acque dolci. Ecosistemi fondamentali che richiedono attenzione e cura e che possono restituire all’uomo emozioni e risorse. L’incontro è organizzato da A.s.d. Pro Patria ARC.
La serata dedicata al patrimonio lacustre prealpino prevede la visione di immagini, filmati e relazioni con cui un solido panel di relatori farà apprezzare l’unicità dei nostri laghi. Ingresso libero.
I nostri Gagliardi e Casagrande parleranno di tecnica e sicurezza delle immersioni subacquee negli specchi d’acqua dolce. Pino Faré di Ex-Novo Ambiente racconterà la sua esperienza nello studio del Lago di Brinzio, mentre il nostro Ghezzi introdurrà l’attività di snorkeling lacustre.
Non mancherà qualche accenno al problema dell’inquinamento lacustre, tema preoccupante di cui parlerà Claudio Renon, Assessore all’Ambiente del Comune di Porto Ceresio.
Altri qualificati relatori illustreranno la valenza dei laghi prealpini come risorse turistiche, presentando anche il progetto Varese Land of Diving che la Pro Patria ARC sta portando avanti in occasione dell’Expo 2015 con il contributo della Provincia di Varese.
L’ultimo intervento sarà di Fabio Ghezzi e riguarderà la IV edizione del presepe sommerso di Porto Ceresio, un progetto voluto da GODiving e appoggiato dall’amministrazione locale con l’obiettivo d’indurre i numerosi visitatori del bellissimo lungolago pensile di Porto Ceresio a guardare l’acqua con occhi diversi.