
“Siamo una città amica degli animali, quindi impegnamoci a non fare botti a Capodanno!”. L’assessore alla Tutela Ambientale Riccardo Santinon, oggi dopo giunta, ha lanciato un appello ai varesini per evitare i fuochi di fine anno.
“Non abbiamo fatto un’ordinanza specifica – ha precisato – ma facciamo appello al buon senso della gente. Abbiamo anche redatto un piccolo vademecum con consigli, aderendo così anche alla campagna del ministero della salute che ha dedicato uno slogan: Botti di Capodanno, proteggiamo i nostri amici. I fuochi d’artificio provocano paura e stress nei nostri animali. Sono un vero incubo!”.
L’assessore invita i cittadini a usare buon senso e senso di responsabilità, “affinché decidano di non utilizzare petardi e fuochi, consapevoli delle conseguenze che possono avere sulla sicurezza propria e degli altri, animali compresi”.
Ecco alcuni consigli per proteggere gli animali la notte di Capodanno (reperibili anche dall’home page del sito comunale):
Fare attenzione a qualsiasi oggetto contro il quale gli animali potrebbero urtare procurandosi ferite
Curare i propri animali all’aperto: impaurendosi potrebbero compiere gesti imprevedibili come la fuga e il conseguente disorientamento
Non lasciare gli animali sul terrazzo o sul balcone
Non tenere gli animali legati al guinzaglio all’interno delle proprie abitazioni o recinti
Dotare gli animali di elementi identificativi, oltre microchip o tatuaggi: medaglietta con indirizzo e numero di telefono del proprietario nel caso si dovessero smarrire
– Se gli animali trovano conforto in qualche zona appartata dell’abitazione, lasciateli tranquilli, lo vedono come un rifugio sicuro
– Prestare attenzione agli animali in gabbia, non lasciare le voliere sui balconi