
Da settembre a novembre 2016 va in scena il foliage, il momento in cui i boschi danno spettacolo di sé con la colorazione autunnale delle foglie. Passeggiarci è un incanto.
Grandi Giardini Italiani e Husqvarna presentano il progetto ‘I Boschi incantati di Husqvarna’, un itinerario di 33 giardini imperdibili nei mesi autunnali, dove passeggiare tra i colori dei foliage e andare alla scoperta della lunghissima storia di alberi e piante che qui vivono.
Anche Villa Cicogna Mozzoni di Bisuschio (VA) fa parte de I Boschi Incantati di Husqvarna: qui si potrà ammirare il foliage dei Ginkgo biloba, del Liriodendro tulipifera, delle Querce, dei Tigli e del Faggio purpureo.
Domenica 2 ottobre, in occasione della festa dei nonni, si terranno delle letture di fiabe al riparo del grande faggio rosso e l’ingresso sarà gratuito per ragazzi fino ai 14 anni, accompagnati da due adulti.
Villa Cicogna Mozzoni sarà aperta fino al 30 ottobre tutte le domeniche e i festivi dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.00.
Per info e costi: www.grandigiardini.it/giardini-scheda.php?id=172
Come sappiamo, la cura dei boschi è fondamentale per valorizzare il patrimonio, talvolta di alberi secolari, in ciascun giardino: con questo evento, Husqvarna”, il più grande produttore di attrezzature professionali per la cura del bosco e del giardino, mette a disposizione dei proprietari dei più bei giardini visitabili in Italia il proprio know how specifico nella cura dei boschi.
Nei Boschi Incantati di Husqvarna si potrà assistere allo spettacolo della natura, fare una bella passeggiata e conoscere gli aspetti storici di questi luoghi: si imparerà, ad esempio, che nei Grandi Giardini Italiani il giardino è una parte di un quadro più complesso, anche agricolo, dove la silvicoltura in passato era importante per fornire legna da ardere.
L’elenco completo dell’itinerario ‘I Boschi incantati di Husqvarna‘, gli orari degli eventi e delle aperture sul sito www.grandigiardini.it.