
Un’App per acquistare il biglietto e pianificare il viaggio. Trenord entra nel mondo delle applicazioni per smartphone, offrendo un servizio che consentirà anche di seguire la circolazione dei treni in tempo reale, consultare info live su arrivi e partenze dalle stazioni.
L’App, disponibile su Google Play e Apple Store, è in italiano e inglese, ma a breve sarà anche in spagnolo, cinese, francese e tedesco. Permette di acquistare tutti i biglietti e le tariffe speciali per Expo con carta di credito o PayPal. Una volta acquistato il titolo di viaggio in totale sicurezza, sarà sufficiente fornire al controllore il codice identificativo (PNR) o la ricevuta che arriverà via mail e, se il Cliente lo richiede, con sms. Si ricorda che i titoli di viaggio digitali di corsa semplice di Trenord hanno validità entro le quattro ore dalla data e ora del treno scelto dal Cliente al momento dell’acquisto e indicate sul biglietto.
“Your way to Expo” è la sezione della App interamente dedicata ai biglietti speciali per Expo: andata/ritorno a partire da 4,40 euro; il pass giornaliero da 13 euro per viaggiare su tutti i treni Trenord escluso Malpensa Express; il pass 5 giorni da 45 euro, per viaggiare su tutti i treni Trenord, che comprende anche un’andata e ritorno Milano-Malpensa Aeroporto. Possibili, grazie alla funzione “My Trenord”, configurazioni personalizzate della App secondo le proprie preferenze ed esigenze di viaggio, organizzando la navigazione salvando tra i preferiti i treni, le linee o le stazioni di proprio interesse.
Mentre Trenord annuncia la “rivoluzione” dell’App, i pendolari continuano tuttavia a lamentare i problemi di sovraffollamento dei vagoni e i ritardi ormai cronici delle corse. Forse, prima di portare nel mondo digitale il servizio ferroviario, sarebbe opportuno farlo funzionare in maniera più efficiente in concreto.