
Appuntamento il 5 giugno con la seconda eclissi di Luna del 2020 dopo quella del 10 gennaio. E’ visibile dall’Europa, Italia compresa, e da Africa, Asia, Australia e Nuova Zelanda.
Venerdì 5 giugno, dalle ore 19.44 alle 23.07 avrà luogo un’eclissi di luna penombrale.
Questo fenomeno si verifica durante un allineamento Sole-Terra-Luna e soltanto quando il nostro satellite attraversa il cono di penombra (e non quello d’ombra) del nostro pianeta. Il cono di penombra è quella zona dello Spazio in cui la luce del sole riesce a filtrare, ma risulta leggermente attenuata dalla presenza della Terra sul suo percorso.
A differenza di quanto accade nelle eclissi totali nel cono d’ombra, questa volta il disco lunare non apparirà oscurato, ma soltanto leggermente offuscato e meno luminoso del solito. L’astro d’argento risulterà adombrato dalla penombra della Terra per circa il 60% della sua superficie.
Il nostro satellite in questa fase si troverà al plenilunio.
L’evento sarà anomalo in quanto difficile da osservare, non tanto per le probabili coperture del cielo, ma piuttosto perché potrebbe passare inosservata.