Allarme Trenord, i lavoratori chiedono maggiore sicurezza

Sassi lanciati ai treni in corsa, incendi e atti vandalici di ogni genere a bordo: i macchinisti chiedono maggiori misure di sicurezza per la loro incolumità

27 Marzo 2018
Guarda anche: LombardiaTrasporti Strade Autostrade

Nella giornata di martedì ci sarà l’avanzamento delle richieste, da parte di Orsa Ferrovie, per un maggiore livello di sicurezza a favore dell’incolumità dei macchinisti e di tutto il personale.

A parlare è il rappresentante del sindacato dei lavoratori, Luca Beccalli, che racconta Come organizzazioni sindacali chiederemo di aumentare le misure di sicurezza per il personale e per i viaggiatori. Se i vetri frontali dei locomotori sono rinforzati, quelli laterali sono soltanto più larghi. È la parte più debole di ogni singolo treno, perché vengono abbassati e alzati a ogni fermata”.

L’allarme maggiore è per i treni di “vecchia generazione”, non dotati di tutte le misure di sicurezza “più forti” che hanno invece quelli nuovi. La paura è per i dipendenti della società, dai macchinisti ai controllori che quasi ogni giorno rischiano la vita a bordo di questi treni. La paura maggiore è scattata dopo l’ennesimo atto vandalico avvenuto nei giorni scorsi a Sesto San Giovanni, dove sono stati tirati sassi contro i treni in transito, fortunatamente questa volta senza gravissime conseguenze. Beccalli a questo proposito prosegue Ci lascia stupiti il fatto che si possa prendere di mira i treni. La sfortuna ha voluto che un macchinista fosse colpito, per fortuna senza gravi conseguenze e con una veloce macchina dei soccorsi attivata subito”.

Purtroppo però da parte dell’azienda ci sarebbe anche la disponibilità a dare un contributo di maggiore sicurezza, fornendo nuovo personale di vigilanza, ma al momento sembrano mancare sia i fondi che le persone per questo scopo.

Tag:

Leggi anche:

  • Indetto sciopero dei treni per lunedì 28 settembre

    Nella giornata di lunedì 28 settembre 2020, il sindacato Or.S.A. ha proclamato uno sciopero dalle ore 10:00 alle ore 17:59, che potrà generare forti ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia. Pertanto il Servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza ed il servizio
  • A Gallarate ripare la biglietteria in stazione

    Trenord rileva e riapre sei biglietterie in Lombardia e inaugura un punto vendita a Milano Centrale. L’azienda ha dato il via a un piano di potenziamento del servizio di vendita e assistenza che vedrà entro settembre la riapertura – con estensione degli orari di attività – di
  • Trenord assume: aperte le candidature per 30 operatori

    Trenord ha aperto le selezioni per 30 Operatori e Tecnici della Manutenzione Rotabili che saranno incaricati di svolgere attività praticooperative di installazione, manutenzione e verifica sugli impianti e sulle strutture, sulle apparecchiature, sul materiale rotabile. Le persone interessate
  • Train&Trek: tornano le proposte di Trenord per treno + trekking in Lombardia

    In treno fino alle vie del trekking e alle tappe dei cammini lenti in Lombardia, per itinerari sostenibili dall’inizio alla fine del viaggio: è la chiave del programma Train&Trek, che per l’estate 2020 si arricchisce di nuove offerte, adatte a tutti i gusti e i livelli di