
Riparte l’anno scolastico e proseguono le proposte formative della Promozione della Salute e Prevenzione – Fattori di Rischio Comportamentali del Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Insubria.
Il dott. Lucas Maria Gutierrez Direttore Generale ATS Insubria, il dott. Roberto Proietto Dirigente Ufficio Scolastico Regionale Lombardia – Como e il prof. Giuseppe Carcano Dirigente Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Varese daranno avvio ai lavori del convegno che vuole affrontare tematiche, sempre più attuali, per un concreto supporto alla promozione della salute a scuola, considerando anche che siamo “nell’epoca dell’individualismo e di internet”. Durante la mattinata si parlerà anche di policy integrate e ovviamente della rete delle scuole che promuovono salute, di life skills training, unplugged e peer education.
“La rete delle scuole che promuovono salute costruita con il supporto degli operatori di ATS Insubria ci consente di offrire servizi con profili professionali sempre più esperti e qualificati per proporre programmi di Life skills Training Program mirato alla prevenzione di un’ampia serie di comportamenti a rischio – spiega la Dr.ssa lisa Impagliazzo referente del progetto per il Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Insubria –. Proponiamo anche attività di Unplugged che mira ad aumentare nei soggetti le capacità di gestione delle sfide quotidiane per favorire un maggior controllo personale. Riscontriamo particolare successo anche con i progetti di Peer Education: l’educazione tra pari, che attiva un naturale passaggio di conoscenze, emozioni ed esperienze da parte di alcuni membri del gruppo ad altri membri di pari status”.
Il convegno, nel pomeriggio, sarà interamente dedicato a Workshop tematici attraverso lavori di gruppo, proposti con modalità laboratoriale e condotti da operatori ATS e docenti esperti dei programmi.
Io a scuola … ci sto bene! –
La rete SPS – Scuole che Promuovono Salute
e i programmi preventivi regionali LST – Life Skills Training e Unplugged
Martedì 15 ottobre 2019 – Liceo G.B. Grassi – Via B. Croce 1 – Saronno
Programma
8:45 – 9:15 Registrazione partecipanti
9:15 – 9:45 Saluti istituzionali
Lucas Maria Gutierrez – Direttore Generale ATS Insubria
Roberto Proietto – Dirigente Ufficio Scolastico Regionale Lombardia – Como
Giuseppe Carcano – Dirigente Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Varese
9:45 – 10:30 La promozione della salute a scuola
Liliana Coppola – Dirigente Promozione della Salute e Screening – Dir. Generale Welfare – Regione Lombardia
10:30 – 11:30 La scuola nell’epoca dell’individualismo e di internet
Matteo Lancini – Presidente Fondazione “Minotauro” Milano e docente Università Milano – Bicocca
11:30 -11:45 Indirizzi di policy integrate per la Scuola che promuove salute
Chiara Ruggeri Dirigente – IC Varese 4 – Scuola capofila RETE Scuole che Promuovono Salute
11:45 -12:00 La rete delle scuole che promuovono salute
Raffaella Piatti – Dirigente Scolastico – IC Fino Mornasco – Scuola capofila RETE Scuole che Promuovono Salute
12:00 -12:45 Life skills training… si estende!
Veronica Velasco – coordinamento regionale programma LST
12:45 -13:15 Il racconto delle scuole: Life Skills training , Unplugged e Peer Education
Docenti referenti dei programmi
14:15 – 16:45 Workshop tematici – lavori di gruppo con modalità laboratoriale condotti da operatori ATS e docenti esperti dei programmi.
E’ possibile iscriversi ad uno dei seguenti workshop:
- Workshop 1: Promozione salute a scuola e rete delle scuole che promuovono salute
- Workshop 2: Le life skills alla scuola primaria: spunti e attività (scuola primaria)
- Workshop 3: Life skills e metodologie attive
- Workshop 4: Life skills training si presenta: spunti e attività (sc. secondaria – I grado)
- Workshop 5: Adolescenti e pedagogia hip-hop: spunti di riflessione
- Workshop 6: Unplugged si presenta: spunti e attività (scuola secondaria – II grado)
Iscrizioni entro il 30 settembre 2019 sulla piattaforma presente sul sito ATS Insubria > www.ats-insubria.it > Servizi > Formazione