
“In quale città abiti? E di quale quartiere sei? Sei soddisfatto dei parcheggi gratuiti presenti in città?” e “della presenza di parchi nel tuo quartiere?”. Queste alcune delle domande preparate dai Giovani Democratici del Bustese che debuttano sulle questioni prettamente amministrative con un questionario sui alcuni servizi al cittadino.
«In un’ottica di maggiore partecipazione democratica attraverso gli strumenti informatici, il questionario è compilabile on line all’indirizzo www.gdbustese.it – dice Alex Gorletta, responsabile comunicazione dei GD del Bustese – ma saremo presenti anche in alcuni appuntamenti organizzati sul territorio».
«La prima sfida che ci siamo posti fin dal primo momento è stata quella di stare in mezzo ai cittadini – afferma Massimo Brugnone, Segretario dei Giovani Dem – ma non solo per dire quel che pensiamo noi, quanto soprattutto per ascoltare i bisogni dei cittadini. Per questo abbiamo individuato alcune macroaree di interesse generale quali gli spazi pubblici, i trasporti e i rifiuti e abbiamo elaborato delle domande per ascoltare il giudizio più importante: non quello di chi questi esercizi li eroga, ma di chi se ne serve».
«Alla fine della raccolta dei dati – conclude Gorletta – elaboreremo un grafico che speriamo possa essere utile ad individuare le criticità presenti in città e a migliorare quindi i servizi».
Immancabile nel questionario un giudizio sul “Palaghiaccio” e la richiesta del se e come si voglia cambiare il risultato finale. «Nessuno ha coinvolto realmente i cittadini in questa scelta. – chiosa Brugnone – lo facciamo noi!».
Oltre che sul sito www.gdbustese.it i Giovani Democratici organizzeranno dei banchetti in cui sarà possibile compilare il questionario. Il primo banchetto si è svolto ieri. I prossimi appuntamenti saranno:
– il 27 novembre, dalle 20, davanti al Teatro Sociale durante la commedia di Pirandello “Sei personaggi in cerca d’autore”;
– mercoledì 3 dicembre, dalle 20, nei pressi del Palayamamay durante la partita Yamamay – Ornavasso;
– venerdì 5 dicembre, dalle 17, di fronte all’uscita della stazione Nord di Busto Arsizio.