
Promuovere, incentivare e valorizzare la creatività diffusa sul territorio: è uno degli obiettivi del Consiglio regionale della Lombardia che, attraverso la Settimana della creatività (dal 13 novembre al 16 novembre prossimi), vuole mettere in risalto l’inventiva e il talento di una Regione aperta al mondo e al contempo legata alle tradizioni e a un tessuto sociale ricco di associazioni ed enti.
L’iniziativa, dopo il successo del 2017 (15.565 visitatori a Palazzo Pirelli nella sola giornata di domenica 19 novembre 2017), giunge alla seconda edizione e si prefigge di approfondire le tematiche che legano la creatività all’ingegno femminile e agli ambiti della tutela e dell’innovazione, avvalendosi ancora una volta della collaborazione del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE – Direzione Generale per la lotta alla contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi), con il quale è stato siglato un protocollo d’intesa, e coinvolgendo le Commissioni Consiliari e gli Assessorati della Giunta regionale di riferimento.