
Milano batte Roma annuncia Altroconsumo, in seguito ad una attenta indagine sulla qualità e sul costo dei servizi di trasporto pubblico, dagli autobus alle metropolitane.
Il capoluogo lombardo funzionerebbe molto meglio della capitale e a dirlo non sono solo i numeri, ma anche gli stessi viaggiatori che hanno dimostrato un livello di gradimento maggiore al nord Italia.
A Milano i trasporti funzionano e costano la metà che a Roma. L’analisi è stata fatta prendendo in considerazioni anche le città di Torino e Napoli. Questo l’esito finale “Milano la meno costosa fra le grandi, e quella dove i mezzi pubblici sono i più apprezzati dai cittadini. All’ombra della Madonnina infatti si spendono in media 65 euro al mese per viaggiare su bus e metro, mentre a Roma il costo è di 98 euro mensili, con picchi di 150 euro”.
Nonostante questi risultati le auto fanno ancora da padrone in tutte le città, anche se Milano è quella con la percentuale minore (65%) delle persone che scelgono l’auto almeno una volta alla settimana.
La qualità del servizio alla fine è l’aspetto che interessa di più ai viaggiatori. Chi vive a Roma e Napoli boccia la rete di trasporto nel suo complesso, mentre Milano è la città in cui i mezzi pubblici sono più apprezzati. Torino ottiene giudizi eccellenti per la metropolitana, ma sul resto c’è molto da migliorare.