
Il primo bilancio stilato dal Gruppo Sea che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate ha evidenziato un grande ritorno di passeggeri, quasi tornando a toccare i record registrati nel 2007. A fine anno infatti Sea ha raggiunto quota 31,6 milioni di passeggeri, con una crescita dell’8,9% rispetto al 2016, valore superiore sia alla media nazionale (+6,4%) che alla media europea (+6,2%). Milano Malpensa, in particolare, supera i 22 milioni di passeggeri con un incremento del 14,1%, recuperando livelli vicini ai massimi toccati nel 2007 e superiori del 27% a quelli minimi toccati nel 2009.
Questi ottimi risultati fanno così sperare in una positiva ripartenza del traffico, sopratutto turistico, verso il nord Italia. I risultati di traffico confermano il rilancio di Malpensa, sia sul fronte passeggeri sia sul versante cargo. Il risultato positivo si spiega da un lato dalla maggiore capacità offerta dalle compagnie sia in termini di movimenti aerei sia di dimensione media degli aeromobili, dall’altro da un maggiore coefficiente di riempimento degli stessi.
Con questi numeri Malpensa, con un market share del 56% sul totale delle merci aree in Italia, risulta essere il primo aeroporto italiano per il traffico cargo e uno dei più grandi del Sud Europa.