
Milano, 31 marzo 2017 – Seduta di Consiglio regionale interamente dedicata agli atti di indirizzo, quella convocata dal Presidente Raffaele Cattaneo per martedì 4 aprile dalle ore 10 alle ore 20.
Dopo il question time con lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata e interpellanze, l’ordine del giorno prevede la discussione di otto mozioni che tratteranno i seguenti temi: realizzazione di una galleria fonica di mitigazione acustica nel tratto della Tangenziale Est che attraversa Cologno Monzese (primo firmatario Antonio Saggese, Lista Maroni); linee guida per i Comuni per l’impiego dei fertilizzanti sui suoli, in particolare per quanto concerne lo spargimento dei fanghi di depurazione (primo firmatario Andrea Fiasconaro, M5Stelle); decisione del Canton Ticino di attivare dal 1 aprile in via sperimentale per sei mesi la chiusura notturna del valico di Ponte Cremenaga in provincia di Varese insieme agli altri valichi minori di Novazzano e Pedrinate in provincia di Como (primo firmatario Luca Marsico, Forza Italia: mozione sottoscritta anche da Raffaele Cattaneo di Lombardia Popolare e da Alessandro Alfieri del Partito Democratico); applicazione in Lombardia della legge 194/78 sull’interruzione volontaria della gravidanza (prima firmataria Chiara Cremonesi, SeL); introduzione della vaccinazione obbligatoria per l’acceso ai servizi per la prima infanzia (primo firmatario Angelo Capelli, Lombardia Popolare); ripresa di un nuovo e rinnovato percorso riformatore sul riordino delle autonomie locali (primo firmatario Roberto Bruni, Patto Civico); sviluppo e riapertura dei Navigli a Milano quale opera strategica regionale (primo firmatario il Vice Presidente del Consiglio regionale Fabrizio Cecchetti, Lega Nord); aggiornamento del tariffario delle prestazioni consultoriali (prima firmataria la Vice Presidente del Consiglio regionale Sara Valmaggi, PD).