
I lavoratori di MvAgusta, riunitisi in assemblea il 1 marzo 2016, esprimono preoccupazione in relazione alle indiscrezioni riportate nelle scorse settimane sugli organi di stampa nazionali, in particolar modo relativamente alla questione inerente il debito. Richiedono quindi che questo punto venga chiarito all’interno del prossimo incontro sindacale, da tenersi nel mese di marzo. Uno strumento, quello delle relazioni sindacali, che FIM e FIOM trovano essere l’unico grazie cui gestire momenti di difficoltà di questo tipo. Auspicano poi venga chiarita nel più breve tempo possibile la situazione relativa alla ricapitalizzazione ed all’assetto societario, che per FIM e FIOM è necessaria e da fare al più presto. In particolar modo due sono le domande che i lavoratori rivolgono alla proprietà: l’immissione di liquidità fatta dal nuovo socio un anno e mezzo fa che effetti ha avuto? Perché nonostante il senso d’appartenenza e l’impegno dei lavoratori, che come dimostrano i dati più volte esposti dalla proprietà stessa hanno permesso un incremento delle vendite del 20%, i risultati non ci sono? Chiedono infine che in merito all’utilizzo della Cassa Integrazione Guadagni venga utilizzato un miglior criterio di rotazione del personale.