
Il prossimo 27 gennaio è il Giorno internazionale della Memoria, così designato da una risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005.
In questo giorno si celebra la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945.
Quest’anno, la Cooperativa di Biumo Inferiore e Belforte, che ha sempre avuto grande attenzione per i temi della Memoria e della Shoah, organizza, in collaborazione con Anpi provinciale, l’iniziativa “Per non dimenticare. Racconti di vite vissute”.
Interverranno il partigiano Luigi Grossi (“Cin”), Ierina Dabalà ed Ester Maria De Tomasi (figlia di Sergio De Tomasi deportato a Gusen sotto campo di Mauthausen) .
«Credo che ogni persona dovrebbe sapere per non dimenticare» afferma il presidente della Cooperativa Fabrizio Mirabelli . “La mia personale speranza è che, in nome dei valori che ispirarono la Resistenza e la lotta di Liberazione, la memoria storica di quel passato possa fare da argine, oggi, contro lo spettro dei nuovi e pericolosissimi fenomeni nazionalistici, razzisti, fascisti e xenofobi che, purtroppo, sta tornando ad aggirarsi in tutta Europa.”