
Venerdì 27 marzo, dalle 9 alle 19, all’Istituto Clinico San Carlo di Busto Arsizio, si terrà un open day contro l’aneurisma dell’aorta addominale, con visite specialistiche gratuite, e screening ecocolordoppler, a costo ridotto.
Una giornata di prevenzione per consentire a tutti di conoscere, individuare e intervenire in modo precoce contro questa malattia, che in Italia interessa ogni anno oltre 84mila persone.
L’aneurisma dell’aorta addominale è una dilatazione di quest’arteria, in grado di provocarne
nel tempo la rottura e mettere a repentaglio la nostra vita. Si sviluppa senza dare alcun disturbo, di solito chi ne è colpito non lo sa, e quando lo scopre, potrebbe essere tardi per intervenire: ogni anno nel nostro Paese 6.000 persone muoiono per la rottura di un aneurisma dell’aorta addominale e solo circa il
50-60% di chi è operato d’urgenza riesce a salvarsi.
Diventa quindi fondamentale fare prevenzione e diagnosticare in tempo eventuali aneurismi che potrebbero rompersi. Non solo i soggetti più a rischio, come chi soffre di arteriosclerosi e ipertensione, ma in generale tutti dopo i 65 anni, soprattutto gli uomini (più colpiti delle donne) e i fumatori, dovrebbero eseguire uno screening di controllo.
È l’obiettivo di questa iniziativa dell’Istituto Clinico San Carlo, che offrirà a tutti i partecipanti la
possibilità di effettuare una visita specialistica gratuita, comprensiva di esame ecocolordoppler, al costo
ridotto di 60 euro, invece che 90 euro. L’ecocolordoppler attualmente è l’esame che meglio consente di
individuare e tenere sottocontrollo gli eventuali aumenti degli aneurismi, in modo preciso e non invasivo.
Si richiede la prenotazione al numero: +39 0331 68 50 65.