
«Abbiamo fatto il punto su tutte le iniziative e confermato il ruolo di regia al Comune di Varese, al quale forniremo supporto tecnico e finanziario. Così come abbiamo riconfermato che i tempi stabiliti nel cronoprogramma saranno rispettati».
Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, al termine della riunione di insediamento del Collegio di Vigilanza sull’Accordo di programma di piazza Repubblica. che prevede fra le altre cose: la realizzazione di un nuovo teatro, il recupero dell’ex caserma Garibaldi, la riqualificazione di piazza Repubblica, il riassetto funzionale dell’Università. «Proseguiamo come abbiamo stabilito» ha confermato il governatore, osservando come si tratti di un intervento molto importante che «cambierà il volto di Varese». A marzo si aprirà il “Concorso di idee” per la riqualificazione della piazza, compresa la realizzazione del nuovo Teatro.
Le idee progettuali che arriveranno verranno selezionate da un comitato di esperti, tra cui saranno presenti anche professionisti internazionali, che sceglieranno l’ipotesi migliore.
Al bando, che sarà messo online, potranno partecipare tutti i professionisti del settore (dai geometri agli architetti), e i progetti dovranno naturalmente seguire le linee del masterplan.
Le tempistiche prevedono la definizione del progetto preliminare entro l’autunno di quest’anno. Quindi si lavorerà al progetto definitivo. Il via ai lavori, se l’iter sarà rispettato, entro la primavera del 2016.