
Una notte di festa e di emozioni: musica, due concerti, danze, teatro, cibo e un grande falò. Un mix perfetto di modernità e antiche leggende.
Il racconto delle tradizioni vuole, che in questa magica nottata, si celebrasse l’ultimo giorno del calendario celtico, un importante passaggio del ciclo delle stagioni e l’inizio del nuovo anno.
La festa prenderà il via nel pomeriggio con le danze irlandesi: saranno proposti due stage gratuiti di livello base, gestiti da insegnanti Gens d’Ys professionisti. Tutti i partecipanti avranno modo di imparare i passi più importanti delle varie danze e potranno così ballare e divertirsi, durante la serata. .
Alle 17.30 lo stage sarà dedicato ai bambini, alle 18.30, agli adulti.
La serata entrerà nel vivo, alle 21.00 con il concerto Adriano Sangineto che presenterà, in anteprima, il suo nuovo lavoro “Synantys”.
A seguire sul palco, alle 21.30, l’allegria della musica del gruppo “Scottish Trio” coinvolgerà con i loro ritmi, tutto il pubblico.
La festa a ballo proseguirà fino a mezzanotte, l’ora di mezzo tra due giornate, quando, tutti i presenti si uniranno in cerchio per accendere il “Grande Fuoco” sulle note dell’arpa di Adriano Sangineto.
La tradizione si ripete: celebrare la fine dell’estate bruciando simbolicamente il vecchio per lasciare spazio al nuovo.
Durante la serata l’atmosfera, sarà resa ancora più intensa daI “ RACCONTI PaurosI” interpretatI da Daniela Iotti della Compagnia di Teatro Itinerante “Dramatrà” che come un fantasma, si materializzerà dal nulla, terrorizzando bambini piccoli e grandi.
La tensione durerà poco e il divertimento sarà assicurato.
A tutti sarà offerta la tradizionale zuppa di zucca, non mancheranno vin brulé e tè caldo e per spuntini a tutte le ore saranno disponibili “food truck” con diverse specialità e un piccolo mercato artigianale.